Se stai cercando un modo per migliorare l'efficienza e la sicurezza della tua attività, le scaffalature a gravità sono la soluzione perfetta per te. Queste scaffalature utilizzano la gravità per far scivolare i prodotti verso il basso, rendendoli più facili da prelevare e riporre.
Le scaffalature tradizionali possono, in taluni casi, essere inefficienti e non rispondere pienamente ai bisogni organizzativi del tuo magazzino. Possono essere difficili da usare, il che può portare a errori e ritardi nelle preparazioni. Inoltre, possono occupare molto spazio, che vuol dire anche limitare la tua capacità di stoccare merci.
Scaffalature a gravità hanno molti vantaggi
Le scaffalature a gravità sono la soluzione a questi problemi. Sono molto più efficienti delle scaffalature tradizionali, in quanto consentono di accedere ai prodotti più rapidamente e facilmente: hai sempre la referenza che ti serve a portata di mano. Inoltre, sono molto più sicure, in quanto riducono movimentazioni complesse e quindi più a rischio. Possono avere configurazione LI.FO. (last in – first out) ovvero inclinate verso il lato di carico, oppure FI.FO. (first in – first out) ovvero in discesa verso il lato opposto al carico.
I vantaggi delle scaffalature a gravità sono numerosi, tra cui:
- Maggiore efficienza: le scaffalature a gravità consentono di accedere ai prodotti più rapidamente e facilmente, migliorando l'efficienza del tuo magazzino.
- Maggiore sicurezza: le scaffalature a gravità riducono il rischio di lesioni, in quanto rendono più facile accedere ai prodotti in alto.
- Maggiore spazio di stoccaggio: le scaffalature a gravità possono essere progettate per sfruttare al massimo lo spazio, consentendoti di stoccare più merci. Che siano colli sfusi o pallets interi
- Riduzione dei costi: le scaffalature a gravità possono aiutare a ridurre i costi operativi, in quanto migliorano l'efficienza e la sicurezza.
"Le scaffalature a gravità migliorano l’efficienza dei magazzini dei nostri clienti di un 20%"
Questo è quanto ci riferisco i nostri clienti.
"Ora possiamo accedere ai prodotti più rapidamente e facilmente, il che ci ha aiutato a ridurre i costi e migliorare il servizio ai clienti".
Per saperne di più sulle scaffalature a gravità di Metalsistem Roma contattaci oggi stesso:
Chiama per un appuntamento e un preventivo: 06 91.80.13.33
Scaffalature a Gravità per magazzini della grande distribuzione organizzata
Le scaffalature a gravità sono un tipo di scaffalatura industriale che utilizza la forza di gravità per far scivolare i prodotti verso il basso. Questo sistema è particolarmente adatto per lo stoccaggio di merci che devono muoversi rapidamente nel magazzino facendo risparmiare tempo nella riorganizzazione delle merci.
Le scaffalature a gravità sono costituite da una struttura portante in acciaio, su cui sono fissati i piani di carico dotati di rullini (colli sfusi) o di rulli in acciaio (pallets). I piani di carico sono inclinati in modo da consentire ai prodotti di scivolare verso il basso quando vengono sollevati.
Esistono due principali tipi di scaffalature a gravità:
- Scaffalature a gravità con rulliere: questo tipo di scaffalatura utilizza dei rulli per far scorrere i prodotti verso il basso. I rulli possono essere realizzati in plastica, acciaio o altri materiali.
- Scaffalature a gravità con guide: questo tipo di scaffalatura utilizza delle guide per far scorrere i prodotti verso il basso. Le guide possono essere realizzate in legno, acciaio o altri materiali. (Push Back)
Le scaffalature a gravità sono disponibili in una varietà di dimensioni e capacità di carico. La scelta del tipo e delle dimensioni delle scaffalature deve essere effettuata in base alle specifiche esigenze di stoccaggio. Taylor made.
Applicazioni delle scaffalature a gravità
Le scaffalature a gravità sono utilizzate in una varietà di applicazioni, tra cui:
- Magazzini: le scaffalature a gravità sono utilizzate per lo stoccaggio di merci di grandi dimensioni, come pallet. (anche a T < 0° C)
- Centri di distribuzione: le scaffalature a gravità sono utilizzate per lo stoccaggio di merci in transito. (anche a T < 0° C)
- Industrie manifatturiere: le scaffalature a gravità sono utilizzate per lo stoccaggio di materie prime e prodotti finiti.
Sicurezza delle scaffalature a gravità
Le scaffalature a gravità sono progettate per essere sicure, ma è importante seguire le istruzioni del produttore per garantire un utilizzo corretto.
Alcuni suggerimenti per la sicurezza delle scaffalature a gravità includono:
- Installare correttamente le scaffalature: le scaffalature devono essere installate correttamente in conformità con le norme di sicurezza. In questo Metalsistem Roma è estremamente preparata.
- Utilizzare i dispositivi di sicurezza corretti: le scaffalature devono essere dotate dei dispositivi di sicurezza corretti, come fermascatole e fermapallet.
- Formare i dipendenti: i dipendenti devono essere formati sull'utilizzo sicuro delle scaffalature.
Le scaffalature a gravità sono quindi una soluzione efficace per migliorare l'efficienza e la sicurezza del magazzino.