METALSISTEM Roma Srl - Via dei Castelli Romani, 56 - 00071 Pomezia (ROMA)

Scaffalature industriali: le tipologie più comuni

Scaffalature metalliche Metalsistem Roma Scaffalature metalliche Metalsistem Roma

Per organizzare al meglio la merce in magazzino e quindi sfruttare gli spazi a disposizione nel migliore dei modi è necessario munirsi di sistemi utili per lo stoccaggio di merce che si adattino perfettamente alle esigenze aziendali.

Stiamo parlando naturalmente delle scaffalature industriali. Esistono in commercio diverse tipologie di scaffalature da magazzino che possono rispondere alle più svariate esigenze logistiche, ma tutte devono avere delle caratteristiche basilari di partenza.

Devono essere robuste e pronte a reagire al meglio alle sollecitazioni esterne, ecco perché i ripiani e i montanti che le compongono spesso sono in materiali assai resistenti come il metallo. Devono essere modulari, ossia facilmente montabili e al tempo stesso in grado di garantire il massimo della funzionalità in termini organizzativi.

Le scaffalature industriali devono infine garantire sicurezza sul lavoro ed essere strutturate in maniera tale da essere a norma di legge. Per scegliere le scaffalature più adatte alle tue esigenze devi considerare due fattori cruciali: qual è la tipologia di merce per cui andranno utilizzate e le loro modalità d'utilizzo.

In questa breve guida si cercherà di far chiarezza su quelle che sono le tipologie più comuni di scaffalature industriali e le loro caratteristiche principali.

Scaffalature portapallet

Le scaffalature portapallet sono strutture utilizzate per l'immagazzinamento di pallet (o bancali), e sono particolarmente utilizzate quando, ad essere stoccati in magazzino, sono materiali e/o corpi pesanti. Permettono l’immagazzinamento anche di altre tipologie di merce, il loro utilizzo è indicato sia per le grandi aziende che per quelle di medie dimensioni.

Si pensi per esempio al settore alimentare dove i prodotti che andranno venduti in un secondo momento vengono consegnati in blocco, appunto su dei bancali.

Maggiori Info qui…

Scaffalatura cantilever

Il cantilever è una particolare tipologia di scaffalatura metallica utilizzata in magazzino per lo stoccaggio di unità di carico pesanti che si sviluppano in lunghezza (tavole, tubi, sbarre e corpi simili...).

Sono abitualmente versatili e resistenti e possono essere montate sia all'interno che all'esterno del magazzino. Garantiscono una modalità di stoccaggio sicura ed efficiente.

Maggiori Info qui…

Soppalchi in Carpenteria con Scaffalature

Sono strutture che si sviluppano in altezza e permettono di ottimizzare gli spazi a disposizione in magazzino. Grazie alla loro versatilità e alla loro solidità possono essere la scelta giusta per chi deve immagazzinare grosse quantità di merci ma ha spazi ridotti da adibire allo stoccaggio.

Le scaffalature con soppalco permettono di sistemare la merce ad hoc, in maniera ordinata e sono progettate per sopportare anche carichi molto pesanti. Adattissime per esempio per ambienti come i capannoni industriali, dove di solito vengono stoccati i carichi di merce pronti per poi essere venduti.

Maggiori Info qui…

Scaffalature drive-in

Le scaffalature drive-in possono essere la soluzione ideale se si deve immagazzinare una grossa quantità di prodotti omogenei e si dispone di una buona quantità di spazio solo in altezza. Particolarmente indicate per tipologie di merce di per sé instabili che richiedono per il loro immagazzinamento strutture salde e robuste.

Questo sistema di scaffalature sono perfette per l'immagazzinamento di merce a carattere stagionale.

Maggiori Info qui…

Scaffalature a ripiani in inox

Sono una tipologia di scaffalature tra le più tradizionali e servono per ottimizzare la disponibilità di spazio in magazzino. Caratterizzati da una struttura minimale e assai flessibile sono adattabili a merci di qualsiasi tipo. Si prestano bene allo stoccaggio di carichi di merce dal peso medio leggero.

Tra i vari tipi di scaffalature metalliche a ripiani disponibili sul mercato troviamo gli stessi portapallet di cui si è già parlato in precedenza.

Maggiori Info qui…

Scaffalature industriali compattabili

Le scaffalature compattabili sono progettate per i magazzini in cui la merce viene spostata manualmente e sono realizzate spesso e volentieri in materiali anticorrosione.

Utilizzate nella maggior parte dei casi per lo stoccaggio di materiali di peso medio o leggero sono assai resistenti (soprattutto quelle in acciaio zincato), versatili ed adattabili ad ogni tipo di esigenza.

Come per le altre tipologie descritte potrebbero rappresentare una valida alternativa sia in termini di ottimizzazione degli spazi che in termini di logistica di magazzino.

Vuoi sapere come nasce un magazzino? Vuoi realizzare una struttura logistica a carattere industriale?

Leggi l'altricolo di approfondimento: "Come nasce un magazzino: dal progetto alla realizzazione"

Contatto Rapido

Per avere informazioni, un preventivo o concordare un appuntamento conoscitivo compila il modulo di contatto in ogni sua parte. Ti rincontattiamo al più presto!

Please let us know your name.
Invalid Input
Please let us know your email address.
Please let us know your message.
Valore non valido